
Al via la 79° Mostra internazionale d'arte
cinematografica di Venezia,
vivi la città come non l’hai mai vista.
Venezia è in fermento, mai come in questi giorni la città diventa simbolo della cultura, della bellezza e dell’italianità nel mondo.
Con l’inizio della 79° Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, la Serenissima si veste del prestigio del grande cinema internazionale.
Sono decine di migliaia i turisti che ogni anno accorrono nella città durante questi giorni per non perdersi le proiezioni in esclusiva di alcune delle pellicole più attese dell’anno.
Tra di loro si mescolano attori, registi, star della settima arte e non solo che, a bordo di lussuose imbarcazioni, navigano le acque della laguna o, nascosti dietro eleganti occhiali da sole, passeggiano tra le calle, immersi nelle atmosfere che solo Venezia può offrire.
Nata nel 1932, solamente due anni dopo la prima edizione degli Oscar, la Mostra è la seconda manifestazione cinematografica più antica al mondo.
Cuore pulsante dell’evento è il Lido di Venezia, una lingua di terra insulare che si allunga per circa 12 chilometri tra la Laguna e il Mar Adriatico.
Tra edifici Liberty e ampi spazi verdi, questa piccola isola nasconde alcuni dei tesori più pregiati dell’intera Città, come Malamocco, un borgo sospeso nel tempo che, isolato dallo sfarzo del resto del lido, porta con sé il fascino dell’antica tradizione portuale.
La pace e la tranquillità tipiche di questo angolo sono in netta contrapposizione con ciò che avviene pochi chilometri più a nord, sull’altro litorale del lido, dove si stagliano quelli che sono i luoghi simbolo della Mostra. Affacciato sul Mar Adriatico, il Lungomare Marconi diventa per l’occasione un red carpet che unisce i palazzi più legati all’evento, come l’Hotel Excelsior, sede della prima edizione del Festival nel 1932, il Palazzo del Cinema, costruito appositamente per ospitare la Mostra a partire dal 1937, e il Palazzo del Casinò.
Palazzi unici al mondo, segnati da incontri e storie “da colossal”, che contribuiscono ad accrescere il fascino di questa incantevole città: non è un caso che proprio le strade e i canali del Lido hanno fatto da scenografia ad alcuni capolavori del cinema, come C’era una volta in America di Sergio Leone, Morte a Venezia di Luchino Visconti, Il Paziente Inglese e ancora Casino Royale o, più recentemente Youth – La giovinezza e la serie The Young Pope, entrambi di Paolo Sorrentino.
Insomma, citando uno dei capolavori del regista sopra citato, durante questi giorni Venezia è, ancor di più, una Grande Bellezza in cui tuffarsi, perdersi e vivere sogni in celluloide.
La 79° Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia proseguirà fino a sabato 10 settembre, scopri tutto il programma della Mostra e prenota il tuo soggiorno all’Hotel Ca’ Bonfadini: a soli due minuti a piedi dal nostro hotel troverai l’imbarcadero “Tre archi”, dal quale un vaporetto ti collegherà direttamente con il Lido e i luoghi dell’evento.